DolciDolci alla cremaDolci da ColazioneDolci lievitati

Brioches ripiene con crema pasticcera: ricetta semplice

Scroll to recipe

Brioche ripiene con crema pasticcera:

admin
Brioche sono dei dolcetti lievitati squisiti, realizzati con un impasto a base di farina, lievito, latte e burro. Una volta steso, si ricavano delle strisce che poi vengono arrotolate per dare la forma 8 e dopo la lievitazione, aggiunta di crema pasticcera, vengono cotte in forno.



Sono soffici, profumate alla vaniglia e limone. Con la mia ricetta potrete prepararle per colazione di domenica e stupire la vostra famiglia! Accompagnandole con una tazza di caffè o di latte, la giornata vi sorriderà. Sono ottime anche il giorno dopo scaldate leggermente in forno o nel microonde.

Scopri anche:
Treccine brioche con ricotta (realizzate in soffice e profumata pasta brioche)
Brioche con crema e fragole (brioche farcite con budino e fragole, ricoperte con croccante crumble)
Brioche ripiene con ricotta e frutta fresca (realizzate con pasta brioche farcite come preferite: marmellata, nutella...)
Tempo Preparazione
20 minuti + tempo di lievitazione
Tempo Cottura
18-20 minuti
Porzioni
6 pezzi
Tempo Totale
38-40 minuti + tempo di lievitazione

Oggetti per la preparazione

  • 1 planetaria

  • 1 ciotola

  • 1 leccapentole

  • 1 mattarello

  • 1 teglia

  • 1 carta da forno

  • 1 pennello da cucina

  • 1 sac à poche

  • 1 pellicola

Ingredienti

  • Quantità per 6 pezzi:

  • 350 g di farina 0

  • 120 g di latte

  • 70 g di zucchero

  • 1 uovo+1 tuorlo

  • 7 g di lievito di birra fresco

  • 50 g di burro

  • 2 g di sale

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • scorza di mezzo limone

  • Per la crema pasticcera:

  • mezza dose di Crema pasticcera

  • 250 g di latte

  • 2 tuorli

  • 30 g amido di riso

  • 50 g zucchero

  • scorza di 1 limone

  • 1 bacca di vaniglia (oppure 1 busta di vanillina)

Procedimento

1

Come fare le Brioche con crema pasticcera:

Sciogliete il lievito di birra fresco nel latte tiepido aggiungete un cucchiaio di zucchero e due cucchiai di farina e mescolare bene. Lasciate lievitare per 10 minuti in un luogo caldo.

 
2
In una ciotola aggiungete la farina, lo zucchero, il sale, la vaniglia e le uova, mescolate tutto, aggiungete la soluzione di lievito ed iniziate ad impastare il tutto fino ad ottenere un composto morbido. Infine aggiungete il burro morbido ed impastate fino ad ottenere un impasto liscio e elastico.

 
3
Ora trasferite l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavorate per qualche minuto fino a formare un panetto. Adagiate il panetto in una ciotola oleata, coprire con un pellicola e lasciate lievitare per 1 ora fino al raddoppio del volume, nel forno spento con luce accesa. Nel frattempo preparate mezza dose di Crema pasticcera

 
4
A volume raddoppiato lasciate cadere l’impasto sul piano di lavoro infarinato, fate due pieghe, stendete l’impasto con mattarello dandogli una forma rettangolare 30×40 cm. Tagliate le strisce di 2 cm con una rotella (per ogni brioches 2 strisce) quindi 12 strisce.

 
5

Formare le brioches:

Formare due strisce premendo l’estremità con le dita, poi le intreccio alternandole, senza tirare l’impasto, fino ad arrivare all’altra estremità. Chiudete le due estremità formando un ovale. Poi sollevate la parte senza chiusura, portare dal lato opposto dandogli un giro, in questo modo a formare il numero 8. Sistemate le brioches sulla teglia da forno rivestita con carta forno, coprite con un pellicola e lasciate lievitare nel forno spento con luce accesa fino al raddoppio del volume.

 
6
Dopo la lievitazione quando le brioches saranno raddoppiate, spennellate con tuorlo e latte, poi mettete la crema pasticcera usando un sac à poche con beccuccio a stella e riempite il vuoto con due ciuffi di crema pasticcera.

 
7
Infornate nel forno statico precedentemente preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, fino a doratura desiderata. Una volta cotte lasciate raffreddare nella teglia. Sistemate le brioches sul vassoio di portata e spolverate con zucchero a velo prima di servire.

 

-Per renderle ancora più golose, potete aggiungere le gocce di cioccolato, o della granella di zucchero, sopra la crema prima di cuocerle!

Ecco per voi le Brioche con crema pasticcera pronte per essere gustate!

Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenerci sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram, Tiktok lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Irene

Notes

Potete conservare le Brioche coperte con una campana di vetro, per 2 giorni.
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.