DolciDolci da ColazioneDolci lievitati

Treccia soffice alla panna: ricetta semplice

Scroll to recipe

Treccia soffice alla panna:

irene
La Treccia soffice alla panna è un lievitato delizioso realizzato in soffice e profumata Pasta Brioche, spolverata di granella di zucchero. Incredibilmente morbida e golosa. Proprio come Pan brioche e Cornetti, anche la treccia soffice alla panna. L'ideale per una colazione speciale, una merenda genuina per grandi e piccoli.



Il procedimento è piuttosto lungo, perché la Pasta brioche necessita di 4 ore di lievitazione. Il risultato finale è sorprendente: Treccia dolce squisita, profumata, sofficissima come quelle comprate. L'assaggio vi ripagherà di tutto il lavoro fatto.

Scopri anche:
Le Brioche sofficissime (pasta lievitata con ripieno di marmellata)
Le Brioscine paradiso sofficissime (profumati e super golosi che restano soffici per giorni)
Tempo Preparazione
20 minuti + tempi di lievitazione 4 ore
Tempo Cottura
25-30 minuti
Porzioni
per 1 stampo da 30 cm
Tempo Totale
50 minuti + tempi di lievitazione 4 ore

Oggetti per la preparazione

  • 1 planetaria

  • 1 ciotola

  • 1 tarocco

  • 1 stampo da plumcake da 30 cm

  • 1 carta forno

  • 1 pellicola

Ingredienti

  • Quantità per uno stampo da 30 cm:

  • 250 g di farina 00

  • 250 g di farina manitoba

  • 12 g di lievito di birra fresco (oppure 4 g di quello secco)

  • 1 uovo

  • 180 g di panna fresca da montare (non zuccherata)

  • 90 g di latte

  • 80 g di zucchero semolato

  • 80 g di burro morbido

  • un pizzico di sale

  • Per la decorazione:

  • 1 tuorlo

  • 1 cucchiaio di latte

  • q.b. granella di zucchero

Procedimento

1

Come fare Treccia soffice alla panna:

Prima di tutto in una ciotola, aggiungete le farine, l'uovo, il latte, la panna, il lievito sbriciolato e zucchero. Cominciate ad impastare a velocità bassa fino ad ottenere un composto compatto.

 
2
Aggiungete il burro morbido un pezzetto alla volta e infine il sale. Prima di unire il secondo pezzetto di burro assicuratevi che il primo sia ben assorbito. Impastate il tutto finché l'impasto non diventi omogeneo ed elastico. Ci vorranno in tutto circa 10 minuti. L'impasto è pronto quando è perfettamente incordato, elastico, liscio, gonfio, lucido, staccato dalle pareti del cestello e incordato al gancio.

 
3
Spegnete la macchina e tirate fuori la Pasta Brioche. Quest'ultima risulterà molto liscia al tatto, unita, morbida e gonfia. Componete tra le mani una palla, portando verso il basso la pasta in eccesso e ponetela in una ciotola asciutta, coprite con una pellicola e lasciate lievitare in luogo asciutto a temperatura di 28° per circa 3 ore fino al raddoppio del volume.

 
4
Rovesciatelo quindi su un piano di lavoro spolverato con un po' di farina. Lavorando il meno possibile fate due pieghe a portafoglio e formate un rettangolo. Dividetelo in 3 parti e con ogni parte formate un filoncino lungo circa 40 cm.

 
5
Chiudete all'estremità i tre filoncini e intrecciati per formare una treccia. Chiudete bene l'estremità.

 
6
Mettete la treccia in uno stampo da plumcake da 30 cm foderato con carta forno e lasciate lievitare in forno spento per 1 ora.

 
7
Infine spennellate con tuorlo e latte in superficie. Spolverate con granella di zucchero. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare. La Treccia alla panna è pronta per essere gustata in tutta la sua morbidezza.

 

Ecco per voi pronta la Treccia soffice alla panna!



Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenerci sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram, Tiktok lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Irene

Notes

La Treccia si conserva perfettamente 3 giorni in sacchetto di plastica per alimenti.
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.