DolciDolci alla fruttaTorte e Ciambelle

Torta di mele e pasta sfoglia: Ricetta velocissima

Scroll to recipe

Torta di mele e pasta sfoglia:

admin
La Torta di mele e pasta sfoglia è un dolce con le mele velocissimo e goloso. Si prepara con solo 3 ingredienti: mele, pasta sfoglia e marmellata. Si prepara senza impastare, senza montare e pesare ingredienti. Le fettine di mele sottili vengono posizionate a giro sulle parete della tortiera e alternate strisce di sfoglia. Tanto facile, e il risultato una Torta di mele e pasta sfoglia buonissima, dove la pasta sfoglia croccante e caramellata abbraccia e si fonde alle mele, che in cottura si ammorbidiscono regalando un delizioso contrasto morbido al morso e un gusto strepitoso! Oltre che bellissima e coreografica.



Le fettine di mele posizionate intorno alle strisce di pasta sfoglia, creano una meravigliosa Torta di mele spirale a forma di rosa, che in cottura si gonfierà leggermente, restando intatta e perfettamente visibile! La Torta di mele e pasta sfoglia è il dolce perfetto da preparare quando si ha poco tempo a disposizione, ma non si vuole rinunciare a fare una splendida figura. Perfetta per tutte le occasioni, da merenda a colazione, da spuntino per la scuola o per l'ufficio, ad un delizioso dessert post cena.

Scopri anche:
Crostata di mele (ricetta classica frolla, marmellata e fettine di mele)
Galette alle mele (una deliziosa crostata rustica)
Fagottini di pasta sfoglia (la ricetta del dolcetti veloci e fragranti)
Conchiglie alle mele (deliziosi dolcetti di sfoglia farcita, facili con pochi, ingredienti)
Tempo Preparazione
15 minuti
Tempo Cottura
30-35 minuti
Porzioni
5 persone
Tempo Totale
50 minuti

Oggetti per la preparazione

  • 1 stampo da 20 cm

  • 1 pennello da cucina

Ingredienti

  • Quantità per uno stampo da 20-22cm:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda

  • 2-3 mele (gialla, verde, rossa) per ottenere la sfumatura colorata

  • 3 cucchiai di zucchero semolato

  • 3-4 cucchiai di marmellata di albicocche

Procedimento

1

Come preparare la Torta di mele e pasta sfoglia:

Prima di tutto ricavate un disco base della sfoglia, utilizzate il cerchio di una tortiera apribile a 22 cm. Tagliate perfettamente al centro i bordi si utilizzano per le strisce. Staccate via il giro di contorno tagliandolo in due metà e posizionate su una teglia. Ponete in frigo. Nel frattempo ritagliate la carta da forno qualche cm più lunga del disco di sfoglia e disponetelo in una tortiera a bordi non troppo alti. Tagliate la mela in 4 parti, privatela del torsolo e ricavate delle fettine sottilissime da vari spicchi! " Le fettine di mela devono essere molto sottili. Devono potersi leggermente piegare" Tirate fuori dal frigo i bordi di pasta sfoglia e dividete a metà ogni mezzo bordo in modo da ottenere delle strisce di circa 1 cm. Assemblate quindi la torta di mele e pasta sfoglia. Se gradite, potete pennellare sul fondo della tortiera della marmellata. Posizionate lungo sulle pareti della base le 2 file di fettine di mele.

 
2
Aggiungete 2 strisce di pasta sfoglia direttamente sulla fila di mele, in modo che formino un giro chiuso (pennellate con un velo di marmellata). Proseguite in questo modo alterando 2 giri di fettine di mele e un giro di striscia di pasta sfoglia e un pò di marmellata. Ponete in frigo per 30 minuti. Quando la torta è fredda, spolverate con 2 cucchiai di zucchero la superficie. Cuocete in forno a 180°30 minuti. Se vedete che i bordi della torta si colora troppo, coprite la torta con un foglio di carta da forno e proseguite la cottura! Il dolce è pronto quando si è perfettamente caramellata in superficie. Sfornate e lasciate intiepidire per 15 minuti. Spolverate la Torta di mele e pasta sfoglia con zucchero a velo, tagliate la fetta e gustate la vostra Torta di mele.

 

Ecco per voi la Torta di mele e pasta sfoglia!



Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenerci sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram, Tiktok lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Irene

Notes

Si conserva perfettamente 2-3 giorni a temperatura ambiente.
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.