BiscottiCrostateDolciRicette di base

Pasta frolla integrale (senza burro): per Crostate e Dolcetti

Scroll to recipe

Pasta frolla integrale - senza burro:

irene
La Pasta frolla integrale è un impasto base genuino e ricco di fibre, una variante della Pasta frolla classica, in questo caso realizzata con farina integrale, olio, senza burro e zucchero di canna. Golosa e friabile è un'ottima alternativa vegetariana e per intolleranti al lattosio, perfetta per realizzare Crostate integrale, golosi Biscotti integrali, crostate e dolcetti di vario tipo. La ricetta, è la rivisitazione della Pasta frolla classica, ho solo reso integrale l'impasto con le dovute sostituzioni, procedimento è identico. Infatti, tranne colore leggermente tendente al marroncino e sapore più rustico e aromatico, la consistenza è la stessa della classica morbida, si stende con facilità senza spezzarsi.



Potete aggiungere le spezie che preferite: dalla cannella alla buccia di arancia. Una volta cotta risulterà perfetta, non si deforma. E l'assaggio una pasta frolla integrale buonissima, profumata, friabile, dal gusto intenso e dolce anche se fatta con farina grezza e senza burro!

Scopri anche:
Pasta frolla all'olio (squisito e versatile, variante della frolla classica)
Pasta frolla al cocco (realizzata con una percentuale di farina di cocco)
Tempo Preparazione
15 minuti
Tempo Cottura
30 minuti
Porzioni
500 g
Tempo Totale
45 minuti

Oggetti per la preparazione

  • 1 sbattitore elettrico

  • 1 ciotola

  • 1 leccapentole

  • 1 pellicola

  • 1 mattarello

Ingredienti

  • Quantità per 500 g di pasta frolla - 1 crostata grande:

  • 350 g di farina integrale

  • 120 g di zucchero di canna

  • 80 g di olio di semi (o 70 g di burro)

  • 2 uova medie

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (solo per crostate)

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • un pizzico di sale

Procedimento

1

Come fare la Pasta frolla integrale senza burro:

Prima di tutto, montate con l'aiuto delle fruste elettriche le uova, lo zucchero e la vaniglia per 1 minuto, fino ad ottenere un composto spumoso, versate l'olio a filo e proseguite a montare fino ad amalgamare il tutto. Versate in un solo colpo la farina con il sale e il lievito setacciato se state realizzando una crostata. Mescolate con una spatola, versate l'impasto sul tavolo e aggiungete 2 cucchiai di farina integrale. L'impasto della pasta frolla integrale, così come il classico, si presenta morbido molto malleabile.

 
2
Formate un panetto, sigillate con una pellicola e lasciate in frigo per 2 ore prima di stenderla. La pasta frolla integrale è pronta per essere stesa, aiutatevi con mattarello e piano di lavoro leggermente infarinato per stenderla.

 

Cottura pasta frolla integrale:
Per crostate grandi e medie a 175° per 45-30 minuti a seconda della grandezza, 8 minuti per biscotti.
Ecco per voi la Pasta frolla integrale pronta!



Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenerci sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram, Tiktok lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Irene

Notes

Si conserva in frigo fino a 3 -4 giorni. Potete congelarla anche 3 mesi.
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.