DolciDolci da Colazione

Pancake: Ricetta originale americana facile e veloce (Pancakes)

Scroll to recipe

Pancake:

admin
I Pancake (Pancakes) sono un dolce da colazione tipico della cucina americana. Si tratta di golose frittelle simili alle Crepes ma più alte e soffici, dalla consistenza spugnosa e gusto saporito ; realizzate con un impasto di uova, latte, zucchero e farina . Una volta cotti in padella unta di burro, i Pancake americani vengono di solito serviti impilati l'uno sull'altro , accompagnati al delizioso sciroppo d'acero oppure a marmellata, burro di arachidi, frutta fresca! Volete preparali in casa ? Ecco per voi la ricetta pancake con tutti passaggi i migliori Pancakes di sempre, come quelli che si gustano nelle caffetterie degli Stati Uniti d'America!



Come ogni preparazione tradizionale, esistono molte varianti . C'è chi prepara l'impasto con il latticello (latte + yogurt) , chi aromatizza il composto con cannella e spezie per un gusto più intenso, chi aggiunge banane nell'impasto. L'impasto si prepara in 5 minuti esatti mescolando gli ingredienti liquidi con una frusta a mano a cui si aggiungono gli ingredienti secchi (proprio come si fa con i Muffin) infine, si incorporano con una spatola gli albumi montati a neve . In questo caso, li ho serviti con il classico sciroppo d'acero, un succo naturale che si avvicina al miele come gusto, ma più liquido e liquoroso, si trova in tutti i supermercati! Volendo, potete sostituirlo con dell'ottimo miele appena sciolto su fuoco, marmellata, crema che preferite e composta di frutta. I Pancakes sono perfetti per una colazione proteica e ricca, iniziare la giornata con gusto ed energia! Ma anche per un Brunchin famiglia o tra amici e per una merenda energetica e sostanziosa, proprio come i Waffle e French toast, provateli presto!

Scopri anche:
Pancake proteici ( impasto con solo albumi, senza tuorli, morbidi e squisiti)
Pancake al cioccolato (con cacao nell'impasto, serviti con glassa fondente)
Pancake alla nutella (con cuore cremoso e fluido grazie al trucco speciale)
Tempo Preparazione
5 minuti
Tempo Cottura
10 minuti
Porzioni
6-8 pezzi
Tempo Totale
15 minuti

Oggetti per la preparazione

  • 1 frusta a mano

  • 1 ciotola

  • 1 padella

Ingredienti

  • Quantità per 6 - 8 pezzi:

  • 40 ml di latte

  • 80 g di farina 00

  • 50 g di zucchero semolato

  • 4 uova

  • 8 g di lievito per dolci

  • q.b. estratto di vaniglia

  • q.b. burro

  • q.b. zucchero a velo

  • Per accompagnare:

  • 3-4 cucchiai di Sciroppo d'acero (oppure miele d'acacia tiepido)

  • frutta fresche a piacere

Procedimento

1

Come fare i pancake:

Prima di tutto dividete i tuorli dagli albumi, poi montate a neve ferma gli albumi. Poi insieme ai tuorli aggiungete il latte, la farina setacciata, il lievito e lo zucchero. Mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Quindi versate qualche goccia di estratto di vaniglia e girate per amalgamare.

 
2
Infine incorporate gli albumi delicatamente con una spatola, facendo movimenti lenti dal basso verso l'alto. L'impasto dei pancakes deve presentarsi morbido, fluido, corposo e non eccessivamente liquido.

 
3

Cuocere i Pancakes: chiari, gonfi, senza bruciature:

Prima di tutto servitevi di una padella antiaderente grande, in modo che possiate anche cuocerne 2 alla volta, senza addossarli. Passate il burro in padella con un fazzoletto. Non deve esserci uno strato di grasso importante, ma solo appena unto. Il segreto per non bruciare i pancake è cuocere a fuoco lento. Una volta scaldata la padella, aggiungete un mestolo di impasto senza schiacciare. Lasciate cuocere qualche secondo. Appena vedete comparire le prime bollicine in superficie e con una paletta, valutate che si staccano dalla base, sollevate i pancake e girateli con un colpo unico dall'altro lato. Fate cuocere ancora pochi secondi, massimo 25-30 secondi, dopo di che adagiateli in un piatto da portata, distanziati gli uni dagli altri! Mi raccomando, non impilate subito, altrimenti si schiacciano!
4
Preparate in questo modo tutti i pancakes fino ad esaurimento impasto. Serviteli impilati, aggiungendo dello sciroppo d'acero e frutta a piacere!

Ecco per voi i Pancake!

 

Notes

Come servire e accompagnare i Pancakes:
Se non avete lo sciroppo d'acero, non preoccupatevi; sciogliete 3-4 cucchiai di miele d'acacia su fuoco e versatelo tiepido, l'effetto sarà molto simile.
In alternativa potete usare sciroppo d'agave, nutella, burro di arachidi, marmellata:
io adoro quella di fragole o di pesche in estate! ma sono perfette creme spalmabili come lemon curd e orange curd!
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.