Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

Scroll to recipe

Marmellata di cachi:

irene
La <i Marmellata di cachi è una confettura deliziosa, dolce, corposa dalla consistenza burrosa, perfetta da spalmare su fette biscottate, ma anche per realizzare crostate, farcire torte, dolci guarnire gelati, ma anche per accompagnare formaggi stagionati. Sappiamo quanto i cachi hanno stagione breve e come sia difficile trovare questa confettura al supermercato, proprio come la Marmellata di mele. La ricetta è molto semplice e veloce unica attenzione, utilizzate cachi morbidi.



Proprio come per la Marmellata di fichi, ho ridotto al minimo indispensabile l'utilizzo dello zucchero. Il tempo di addensare sul fuoco e la Marmellata di cachi è pronta per essere messa in vasetti il risultato è stato davvero delizioso. Seguite il procedimento e tutti i consigli e vedrete che golosità di Marmellata di cachi verrà fuori!

Scopri anche:
Marmellata di albicocche (una ricetta facile senza conservanti né addensanti con solo 3 ingredienti)
Marmellata di pere (deliziosa confettura facilissima, perfetta sia su pane che con i formaggi stagionati)
Tempo Preparazione
10 minuti
Tempo Cottura
25/30 minuti
Porzioni
3 vasetti da 350 g
Tempo Totale
40 minuti

Oggetti per la preparazione

  • 1 pentola

  • 1 passaverdure

  • 3 vasetti da 350 g

  • 1 cucchiaio di legno

Ingredienti

  • Quantità per 3 vasetti da 350 g:

  • 1 kg di cachi

  • 250 g di zucchero semolato

  • 1 mela

  • 1 limone

  • 2 baccelli di vaniglia

Procedimento

1

Come fare la Marmellata di cachi:

Prima di tutto, sterilizzate i vasetti, il procedimento trovate nell'articolo: Sterilizzare i Vasetti. Poi sbucciate i cachi, inseriteli in una pentola con la mela a pezzettini, lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone e il succo filtrato. Ponete su fuoco e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. Il tempo può variare a seconda del tipo di frutto.

 
2
Trascorso il tempo indicato, vi troverete un composto a pezzettoni a tratti cremoso. Eliminate le bucce. Frullate la marmellata di cachi con un passaverdure.

 
3
Riponete sul fuoco ad addensare ancora 10 minuti. Adagiate in vasetti sterili, fino ad un centimetro dal collo del barattolo, richiudete con tappo e capovolgere affinché si formi sottovuoto. Lasciate raffreddare capovolti per 24 ore.

 

Ecco per voi pronta la vostra Marmellata di cachi!



Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenerci sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram, Tiktok lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Irene

Notes

Conservare la Marmellata di cachi:
  • Una volta aperta va consumata entro 4 giorni e conservata in frigo.
  • Se è ben chiusa ermeticamente, potete conservarla in dispensa per circa 10/12 mesi.
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

CremeDolciDolci al cioccolatoDolci al cucchiaioDolci alla cremaRicette di base

Ganache al cioccolato, per farcire o ricoprire i dolci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.