DolciRicette di baseSalate

Ricetta Crepes: impasto base per Crepes dolci e salati perfetti!

Scroll to recipe

Crepes: impasto base:

admin
Le Crepes sono una ricetta di base facile e deliziosa della cucina francese ; che in Italia sono chiamate Crespelle. Si tratta di cialde sottili e morbide , a base di uova, latte, farina, cotte su una superficie rovente tonda con poco olio , dove 'si arricciano' risultando rugose in superficie e arrotolabile! Da qui il nome crèpe dal latino 'crispus' significa, arricciato. Il loro gusto neutro, le rendeperfette con farciture dolci o salate , dalla marmellata, alla frutta, da formaggio a verdure! Insomma, una bontà che ha origini antiche nel V secolo. Volete sapere come fare le crepes in casa a regola d'arte? Seguite questa Ricetta Crepes con tutti i Segreti illustrati con foto per averle perfette anche se è la prima volta!



Come ogni preparazione classica, esistono piccole varianti che possono fare la differenza. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Crepes base del ricettario di mia mamma, arricchita dai segreti di amici chef, che preparo da sempre con successo insieme a Pancake e Omelette. Parliamo di un impasto versatile, veloce e molto semplice per fare le Crepes in casa facilmente con una padella da cucina o se la possedete una piastra. Dopo aver mescolato gli ingredienti e dato vita alla classica pastella per Crepes vi illustrerò tutti i passaggi per dosare il giusto quantitativo di impasto, tutti i trucchetti per cuocere Crepes perfette dal gusto delicato e colore giallo chiaro, senza bruciature, dalla consistenza morbidissima, né troppo spessa , ma nemmeno eccessivamente sottile che potrete piegare, arrotolare, impacchettare e naturalmente farcire come preferite! Da questa base infatti, potrete dare vita a crepes dolci o crepes salate a seconda della circostanza! Dalle più classiche Crepes alla Nutella alle Crepes salate mortadella e funghi e tante altre! Potrete realizzare cosi gustosi antipasti, succulenti primi piatti, deliziosi dolci per squisite colazioni.
Tempo Preparazione
5 minuti
Tempo Cottura
10 minuti
Porzioni
8-10 porzioni
Tempo Totale
15 minuti

Oggetti per la preparazione

Ingredienti

  • Quantità per 8-10 crepes:

  • 4 uova

  • 240 g di farina 00

  • 500 ml di latte

Procedimento

1

Ingredienti Crepes:

Sia che state preparando Crepes dolci che Crepes salate, non è necessario aggiungere zucchero o sale , saranno i ripieni a regolare la giusta sapidità o dolcezza al piatto finale! Se gradite, potete sostituire 50% con farina integrale oppure farina senza glutine , oppure il latte intero con latte scremato o di soia.
2

Dove cuocere le Crepes?

Basterà una semplice padella antiaderente. Di solito da 24 cm per ottenere crepes di dimensione medio- grande. Potete optare anche per padelline più piccole se state realizzando delle cialde di piccole dimensioni. Se l'avete potete utilizzare una piastra tonda o una crepiera.
3

Come fare le Crepes:

Prima di tutto sbattete le uova e mescolate insieme con una frusta a mano, poi incorporate piano piano farina e poi il latte mescolando sempre con la frusta a mano.

 
4

Come cuocere Crepes perfette:

La fase più importante per ottenere delle cialde morbide, elastiche e integre è proprio la cottura. Prima di tutto scaldate una padella con una pennellata d'olio. Utilizzate un mestolo classico per dosare l'impasto. Versate un mestolo pieno di pastella nella padella calda, roteate immediatamente affinché si diffondi ovunque, anche sui bordi e lasciate cuocere 6-7 secondi. Smuovete la padella, lasciatela su fuoco medio non troppo alto altrimenti si brucia, e lasciate che la crepe si stacchi da sola, vedrete in meno di un minuto sarà pronta essere sollevata con una paletta e girata.

 
5
Fate cuocere dall'altro lato per ancora pochi secondi 6-8 per l'esattezza, poi dalla padella girate direttamente in un piatto da portata. Per cuocere le altre, spenellate con olio di nuovo padella, e ripetete operazione fino ad esaurimento impasto!

Ecco per voi pronte le vostre Crepes in meno di 10 minuti.
6

Crepes dolci:

Prima di tutto, una volta pronte le basi, per farcire le superficie del disco con un velo di marmellata a piacere. Oppure con la crema spalmabile alle nocciole, realizzando le classiche Crepes alla Nutella, oppure con Crema alla ricotta. Infine richiudete a mezza luna oppure in 4 parti tipo pacchetto e spolverate di zucchero a velo!

7

Crepes salate:

Anche in questo caso avete tantissima scelta, potete farcire il disco di crepe verdure grigliate o in padella, come funghi trifolati, zucca, zucchine. Potete aggiungere prosciutto cotto, salumi e formaggi a scelta, vi consiglio scamorza o pasta filante. Infine potete richiudete, aggiungere un filo d'olio in superficie o ricoprire di besciamella e cuocere in forno per circa 25- 30 minuti, facendo gratinare gli ultimi 5 minuti.



Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenerci sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram, Tiktok lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Irene

Notes

Conservare le Crepes:
Potete sigillarle in una pellicola appena si sono raffreddate e conservarle in frigo, dove potranno restare circa 3 giorni. Basterà tenerle a temperatura ambiente, staccarle le une dalle altre e poi farcirle. Inoltre potete anche procedere a congelarle in apposite monoporzioni, scongelarle in frigo prima di utilizzarle.
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.