Dolci al cioccolatoDolci alla fruttaDolci da Colazione

Plumcake alla ricotta con pere e gocce di cioccolato

Scroll to recipe

Plumcake alla ricotta con pere e cioccolato:

irene
Il alla ricotta con pere e cioccolato è una torta veloce, soffice, deliziosa e genuina, senza burro , pochi grassi e tanta frutta fresca. Un dolce con le pere che adoro, proprio come il Plumcake pere e cioccolato. La ricetta è una rivisitazione del classico Plumcake, si monta tutto in ciotola in pochi minuti. Vi lascio immaginare il gusto con le pere in pezzi dentro e sopra che in cottura rilasciano tutto il loro succo fruttato.



Una Torta di pere buonissima. Proprio come il Plumcake ai mirtilli e il Plumcake al limone è perfetto per una merenda golosa ma lo stesso tempo leggero. Per una sana colazione o spuntino oppure un dessert di fine pasto.

Scopri anche:
Plumcake ai mirtilli rossi (dolce da colazione leggero e gustoso)
Plumcake alle mele (ricetta semplice e veloce)
Plumcake alle prugne e cannella (con tante prugne nell'impasto)
Tempo Preparazione
10 minuti
Tempo Cottura
45 minuti
Porzioni
per uno stampo da 28 cm
Tempo Totale
55 minuti

Oggetti per la preparazione

  • 1 sbattitore elettrico

  • 1 ciotola

  • 1 stampo da plumcake da 28 cm

  • 1 leccapentole

  • 1 carta da forno

Ingredienti

  • Quantità per 1 stampo da 28 cm:

  • 280 g di farina 00

  • 120 g di zucchero semolato

  • 2 uova

  • 150 g di ricotta

  • 130 g di olio di semi

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • 2 pere medie

  • 30 g di gocce di cioccolato

  • Per la decorazione:

  • 1 pera

  • 2 cucchiai di zucchero di canna

  • 4 biscotti amaretti sbriciolati (facoltativo)

  • q.b. zucchero a velo

Procedimento

1

Come fare Plumcake alla ricotta con pere e cioccolato:

Prima di tutto, montate con le fruste uova, zucchero, vaniglia. Poi aggiungete mano mano olio e ricotta.

 
2
Infine aggiungete lievito setacciato e farina, fino ad ottenere un impasto morbido e vellutato.

 
3
Poi sbucciate 2 pere. Tagliate a dadini e aggiungeteli all'impasto, gocce di cioccolato e girate bene.

 
4
Infine trasferite l'impasto in una teglia rivestita da carta forno, aggiungete la pera tagliata a rondelle senza affondare, semplicemente appoggiandoli. Aggiungete zucchero di canna e amaretti sbriciolati in superficie.

 
5
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 45-50 minuti. Se vedete che il plumcake si colora troppo coprite con carta argentata. Infine sfornate e lasciate intiepidire per 30 minuti. Spolverate di zucchero a velo!

 

Ecco per voi il vostro Plumcake alla ricotta con pere e cioccolato è pronto da servire!

Notes

Conservate a temperatura ambiente per 4 giorni!
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

CremeDolciDolci al cioccolatoDolci al cucchiaioDolci alla cremaRicette di base

Ganache al cioccolato, per farcire o ricoprire i dolci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.