DolciDolci alla fruttaDolci da Colazione

Plumcake alle prugne e cannella sofficissimo e profumato: ricetta facile e veloce

Scroll to recipe

Plumcake alle prugne e cannella:

irene
Il Plumcake alle prugne è un dolce da colazione squisito, che ha la forma del classico Plumcake. Si realizza con tutti ingredienti genuini: farina, uova, zucchero, senza burro, olio e tante prugne sia nell'impasto che rilasciano sapore fruttato e profumo, sia sulla superficie che una volta cotto in forno, diventano la crosticina caramellata.



Si tratta inoltre di una preparazione facile e veloce, che vi porterà via solo 10 minuti di tempo per montare tutti gli ingredienti in ciotola, versare nel tipico stampo e subito in forno. Ottimo per iniziare la giornata con energia e gusto, per una merenda sana a base di frutta. Proprio come la Torta di prugne, la deliziosa Sbriciolata con prugne, anche il Plumcake alle prugne si conserva morbidissimo per tanti giorni.

Scopri anche:
I Muffin alle mele (tortine soffici e golose pronte in pochi minuti)
Tempo Preparazione
10 minuti
Tempo Cottura
1 ora
Porzioni
Per 1 stampo da 32 cm
Tempo Totale
1h e 10 minuti

Oggetti per la preparazione

  • 1 sbattitore elettrico

  • 1 ciotola

  • 1 leccapentole

  • 1 stampo da plumcake da 32 cm

  • 1 carta da forno

Ingredienti

  • Quantità per uno stampo da 32 cm:

  • 500 g di prugne già pulite

  • 300 g di farina 00

  • 150 g di zucchero semolato

  • 1 bustina di zucchero vanigliato

  • 4 uova medie

  • 190 g di olio di semi girasole

  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

  • 1 cucchiaino di cannella

  • Per la glassa:

  • 4 cucchiai di zucchero a velo

  • 2 cucchiai di succo di limone

Procedimento

1

Come fare il Plumcake alle prugne e cannella:

Prima di tutto, montate uova, zucchero e zucchero vanigliato per 2 minuti Fino a formare un impasto spumoso. Sempre montando incorporate l'olio a filo.

 
2
Infine aggiungete la farina, la cannella e il lievito precedentemente setacciato, montando a velocità bassa. Aggiungete quindi la metà delle prugne nell'impasto tagliate a pezzettini, girate.

 
3
Infine trasferite l’impasto in uno stampo da plumcake, rivestito da carta forno. Poi aggiungete in superficie le pezzettini di prugne, spolverate con 1 cucchiaio di zucchero.

 
4
Cuocete in forno ventilato a 180° nella parte medio alta per 55 minuti/ 1 h, fino a quando non compare la classica cupola. Mi raccomando vale sempre la prova stecchino che deve risultare asciutto! Sfornate e lasciate intiepidire per 15 minuti. Infine aggiungete in superficie la glassa di limone oppure se preferite potete semplicemente spolverare con zucchero a velo.

 

Ecco per voi pronto il Plumcake alle prugne e cannella!



Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenerci sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram, Tiktok lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Irene

Notes

Si conserva a temperatura ambiente per circa 4 giorni.
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.