CremeDolciDolci al cioccolatoDolci al cucchiaioDolci alla cremaRicette di base

Ganache al cioccolato, per farcire o ricoprire i dolci

Scroll to recipe

Ganache al cioccolato:

irene
La Ganache al cioccolato è una preparazione semplice e versatile con cioccolato fondente e panna che può andare ad arricchire torte e dolci vari. Questa che vi faccio vedere è una ganache al cioccolato ideale per farcire dolci, e anche per glassare dei biscotti. Può essere utilizzata come ripieno di bignè e crostate, come glassa o copertura per torta o cheesecake, fonduta per coprire frutta o biscotti di natale, per realizzare tartufi e praline o per guarnire cupcake e tanti altri dolci. La ricetta della ganache è molto semplice, serve soltanto una ciotola, della panna calda e del cioccolato fondente.



In base come volete utilizzarla potrebbe servire una ganache al cioccolato più morbida o più densa. Se volete utilizzarla come copertura per una torta o come ripieno , quindi con una densità media, vi consiglio un rapporto di 1:1 tra cioccolato e panna . Se invece volete fare una per una glassa che cola o una salsa è meglio usare un rapporto di 1:2 quindi con 1 parte di cioccolato e 2 di panna. Viceversa se vi serve una ganache al cioccolato per fare delle praline dovrà essere più densa, quindi con un rapporto di 2:1, ovvero 2 parti di cioccolato e 1 parte di panna.
Tempo Preparazione
15 minuti
Tempo Cottura
senza cottura
Porzioni
circa 400 g
Tempo Totale
15 minuti

Oggetti per la preparazione

  • 1 ciotola

  • 1 frusta a mano

  • 1 pellicola

  • 1 pentolino

Ingredienti

  • Quantità per circa 400 g di ganache:

  • 200 g di cioccolato fondente

  • 200 g di panna fresca non zuccherata

Procedimento

1

Ganache al cioccolato:

Prima di tutto iniziate tagliare cioccolato fondente a scaglie e mettetelo in una ciotola. Poi scaldate la panna fresca fino a sfiorare il bollore. Versate la panna calda lentamente sul cioccolato fino a ricoprirlo completamente.

 
2
Mescolate con una frusta delicatamente e senza incorporare aria. Assicuratevi che tutto il cioccolato si scioglie e che la ganache diventa lucida e vellutata. Lasciate raffreddare la ganache a temperatura ambiente finché raggiungi la giusta consistenza per poterla utilizzare.

 

Ecco per voi la Crema Ganache - Ganache al cioccolato.



Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenerci sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram, Tiktok lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Irene

Notes

Conservazione:
Frigorifero:
  • in una ciotola coperta con pellicola a contatto, dura fino a una settimana.
Freezer:
  • in un contenitore adatto, fino a 3 mesi. Scongelare in frigo.
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.