DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Scroll to recipe

Ciambella di cachi:

irene
La Ciambella di cachi è un dolce alla frutta delizioso e genuino. Si realizza con pochi ingredienti semplici: farina, uova, zucchero, senza burro e con polpa di cachi di stagione che regalano una consistenza soffice e umida da sciogliersi in bocca, proprio come la Torta alla zucca, ma dal gusto e profumo inconfondibile di questo polposo frutto.



Si tratta di una ricetta veloce e facilissima. Per la preparazione potete utilizzare cachi della qualità che preferite, sia quelli di consistenza molle, sia i cachi mela della consistenza più dura. Basta poi frullarli con passa verdure e poi unirli al composto di uova montate. Il tempo di mescolare tutto insieme, poi versare in teglia e infine cuocere in forno. Ottima fredda, quando tutti i profumi sono assestati e si taglia la fetta perfettamente, la Ciambella di cachi è squisita al naturale, nella sua morbidezza incredibile, ma anche ricoperta con una glassa al cioccolato oppure accompagnata con una deliziosa Marmellata di cachi. Sia per colazione, che per merenda!
Tempo Preparazione
5 minuti
Tempo Cottura
40 minuti
Porzioni
per 1 stampo da 24 cm
Tempo Totale
45 minuti

Oggetti per la preparazione

  • 1 sbattere elettrico

  • 1 ciotola

  • 1 stampo da 24 cm

  • 1 leccapentole

Ingredienti

  • Quantità per 1 stampa da 24 cm:

  • 400 g di polpa di cachi cruda

  • 200 g di farina 00

  • 50 g di fecola di patate

  • 100 g di zucchero di canna

  • 130 ml di olio di semi di girasole

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • un pizzico di sale

Procedimento

1

Come fare la Ciambella di cachi:

Prima di tutto frullate la polpa di cachi. Poi montate le uova, lo zucchero, il sale, la vaniglia per 2 minuti fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungete l'olio e girate pochi secondi.

 
2
Infine aggiungete la farine, la fecola di patate e il lievito precedentemente setacciato, montate pochi secondi, infine aggiungete la polpa di cachi ultima mescolata e trasferite l'impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.

 
3
Cuocete in forno statico previa 175° nella parte centrale del forno per circa a 40 minuti. Il tempo è indicativo e potrebbe impiegare qualche minuto in più, vale sempre la prova stecchino. Fate raffreddare in teglia 15 minuti una volta sfornato e infine sformate su una gratella e lasciate raffreddare completamente. Spolverate con zucchero a velo prima di servire.

 

Ecco per voi pronta la Ciambella di cachi!



Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenerci sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram, Tiktok lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Irene

Notes

Si conserva perfettamente sotto una campana di vetro per 5 giorni.
Potrebbe interessarti...
Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

CremeDolciDolci al cioccolatoDolci al cucchiaioDolci alla cremaRicette di base

Ganache al cioccolato, per farcire o ricoprire i dolci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.