BiscottiDolci

Biscotti integrali: ricetta base veloce.

Scroll to recipe

Biscotti integrali:

irene
I Biscotti integrali sono dei frollini salutari e ricchi di fibre, dei biscotti con farina integrale, senza burro con olio di semi e zucchero di canna, dal sapore rustico e consistenza friabile squisita! Proprio come i Biscotti senza burro, sono perfetti non solo per intolleranti al lattosio, chi segue un regime alimentare ipocalorico, ma per chi, senza rinunciare al gusto vuole dei biscotti leggeri per colazione o merenda !



Si tratta di una ricetta base veloce e facilissima, la stessa utilizzata per realizzare la Crostata integrale. Si monta tutto in ciotola, l'impasto riposa in frigo solo pochi minuti, si stende senza rompersi e si possono dare vita a biscotti integrali in tantissime forme e gusti diversi. E una volta cotti in forno, potete farcirli con marmellata oppure crema spalmabile per creare l'effetto dei Biscotti occhi di bue o glassare con cioccolato fuso! Perfetti per iniziare la giornata con energia. I Biscotti integrali sono buonissimi da inzuppare nel latte o nel tè ma anche da gustare soli per accompagnare il caffè quotidiano, per merenda, da sgranocchiare come spuntino.

Scopri anche:
Crostata integrale (senza burro, con farina integrale e zucchero di canna)
Tempo Preparazione
10 minuti
Tempo Cottura
8/10 minuti
Porzioni
30 pezzi/ 1 crostata grande
Tempo Totale
20 minuti

Oggetti per la preparazione

  • 1 sbattitore elettrico

  • 1 ciotola

  • 1 teglia

  • 1 tagliabiscotti

  • 1 mattarello

  • 1 carta da forno

  • 1 pellicola

  • 1 leccapentole

  • 1 pennello da cucina

Ingredienti

  • Quantità per 30 biscotti - 1 crostata grande:

  • 350 g di farina integrale

  • 120 g di zucchero di canna

  • 80 g di olio di semi

  • 2 uova medie

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • un pizzico di sale

  • Per spennellare:

  • q.b. acqua

  • q.b. zucchero di canna

Procedimento

1

Come fare i Biscotti integrali:

Per realizzare l'impasto seguite gli ingredienti e il procedimento che trovate nell'articolo Pasta frolla integrale. Poi una volta realizzato chiudetela nella pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 15 minuti.

 
2
Stendete l'impasto su un piano leggermente infarinato ad un spessore 3-4 mm e date ai vostri biscotti integrali la forma che preferite. Man mano che realizzate disponeteli in una teglia di carta da forno. Infine riponete la teglia di biscotti in frigo per 15 minuti.

 
3
In fine spennellare con acqua e spolverate con zucchero di canna. I biscotti integrali cuociono velocemente, devono risultare leggermente dorati in superficie. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di gustare!
Quando sono completamente freddi, potete farcirli con marmellata (semplicemente accoppiando due biscotti insieme) oppure glassarli a metà con cioccolato fuso.

 

Ecco per voi I Biscotti integrali buonissimi!

Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenerci sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram, Tiktok lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Irene

Notes

Si conservano anche 2 settimane in una scatola di latta, una biscottiera oppure in una busta di plastica per alimenti.
Potrebbe interessarti...
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneTorte e Ciambelle

Ciambella di cachi: ricetta in 5 minuti

Conserve e ConfettureCrostateDolciDolci al cioccolato

Marmellata di cachi fatta in casa: ricetta confettura fatta in casa

DolciDolci al cucchiaioDolci alla crema

Cheesecake oreo fredda, senza cottura: ricetta facilissima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.